Team Building
Attività giocose e coinvolgenti in cui non è strano parlare lingue inventate, travestirsi da Cindy Lauper o mandare messaggini a Leonardo Da Vinci.
Che ricordi sblocca la parola team building?
Se la risposta è un momento imbarazzante da rimuovere dalla memoria, con attività che sembrano uscite da un manuale di psicologia aziendale del ’98… non hai mai fatto un team building con noi. :)
La nostra risposta? Energia, divertimento e, soprattutto, connessioni autentiche, quelle che restano anche dopo la foto di gruppo finale. Perché non forziamo nessuno a fingere entusiasmo, ma creiamo situazioni che funzionano davvero.
Abbiamo un ampio arsenale di format, versatili e adattabili a ogni team e necessità, perché ogni gruppo è unico. Esperienze che fanno ridere senza imbarazzi, che costruiscono legami senza forzature e che lasciano qualcosa di utile, senza quell’effetto “mai più nella vita”.
Il nostro catalogo è in continua evoluzione, come un buon algoritmo, ma con più cuore e meno tracciamento dati. Sempre aggiornato, sempre al passo coi tempi, con un occhio al futuro e l’altro attento a non cadere nella banalità.
Se vuoi scoprire cosa possiamo fare insieme, contattaci. Ti racconteremo dei format che hanno già fatto furore e delle novità che non vediamo l’ora di vedere realizzate!
—From Waste to Taste
Chi l’ha detto che gli scarti finiscono nel cestino?Con questa attività bucce, gambi, foglie si trasformano in piatti sorprendenti. Un’esperienza di cooking creativo e sostenibile, dove l’economia circolare diventa realtà e ogni ingrediente trova una nuova vita. Guidati da chef esperti, i partecipanti scopriranno come ridurre gli sprechi e creare ricette gourmet… con quello che di solito si butta! Perché la vera innovazione nasce dalla fantasia e da un frigorifero più consapevole.
—ID Challenge
Un’esperienza di team building unica e immersiva, pensata per affrontare in modo coinvolgente il tema della Diversità e Inclusione (D&I). Attraverso una combinazione di creatività, collaborazione e divertimento, i partecipanti saranno guidati in un percorso ricco di sorprese e stimoli. Un gioco che sfrutta la potenzialità delle narrazioni per portare i partecipanti oltre la teoria, stimolando riflessioni profonde su pregiudizi impliciti e barriere invisibili.
—Beyond the Screen
Un format che oltrepassa i confini del reale, ampliando le possibilità di apprendimento grazie al supporto della tecnologia. In questa attività le squadre affronteranno sfide immersive con visori di realtà aumentata, mettendo alla prova fiducia, empatia, comunicazione e problem solving. Ogni gioco è pensato per stimolare il pensiero laterale e il lavoro di squadra, trasformando la tecnologia in un potente strumento di connessione umana.
— Powered by AI
Trasformarsi in una vera agenzia creativa, usando l’AI come alleata. Un format in cui i partecipanti creano uno spot pubblicitario unico e coinvolgente utilizzando strumenti di intelligenza artificiale per musica, animazioni, immagini e montaggio. L’obiettivo? Sviluppare un messaggio incisivo e divertente unendo creatività, tecnologia e teamwork per produrre qualcosa di memorabile… e strappare qualche applauso (o risata) nella proiezione finale!
Chi sarà il miglior creativo dell’AI Generation?
—Paper Lab
Un laboratorio creativo dove l'arte della carta incontra l'immaginazione. Attraverso le tecniche del papercraft, semplici fogli di carta si possono trasformare in piccole opere d'arte. Guidati da un’artista i partecipanti impareranno tecniche di taglio e segreti per combinare colori, forme e texture in modo armonioso. Il risultato finale? Bellezza e personalità, dove ogni decorazione, piccolo pacchetto o allestimento, è unico, sostenibile e realizzato interamente dai partecipanti.
—The Last One
Un gioco senza esclusione di colpi, in cui ogni partecipante è solo contro tutti. Sfide di logica, abilità e velocità metteranno alla prova il sangue freddo e la strategia di ciascun giocatore. Ma attenzione: chi viene eliminato non è fuori dai giochi! Potrà rientrare come disturbatore, ostacolando gli avversari, oppure diventare un alleato segreto, aiutando i superstiti a superare le prove… o forse a cadere in trappola!
Chi riuscirà a rimanere in piedi fino alla fine?